0
Shares
Pinterest WhatsApp

Report di Chiara Chittaro

Adottare una strategia di Brand Ambassador può tornare particolarmente utile per tutte le imprese. Oggi un brand di successo crede molto nel concetto “persona prima che utente.” Quando un soggetto si sente incluso all’interno di una comunità non può che essere un bene!

Creare una folta schiera di brand ambassador è un’ottima mossa per avere una strategia di comunicazione valida ed efficace, che abbia risonanza nel web specialmente nell’ambito dei social media, permettendoci di raggiungere quanti più nuovi lead (contatti) possibili.

3 passaggi fondamentali: 

1. Trova i tuoi clienti 

Definisci le buyer personas, cioè i clienti ideali, a cui vuoi rivolgerti. Così facendo potrai realizzare contenuti di valore che attireranno l’attenzione sui tuoi prodotti e servizi, aumentando la Brand Awareness in modo del tutto naturale.

2. Trasformali in un lista di contatti caldi

Ora che hai l’interesse del tuo cliente è ora di concludere! Ricorda sempre che la parte fondamentale in questo passaggio è garantire al cliente la migliore esperienza possibile: se lui è contento, tornerà! 

3. Il Nurturing  

Adesso che: 

  • Hai catturato l’attenzione delle tue buyer personas;
  • Hai preso le informazioni necessarie;
  • Sono diventati tuoi clienti

Cosa fare?

E’ il momento di mantenere vivo l’interesse nei nostri confronti! Ti stai chiedendo: “si ma come?” Semplice, con il Nurturing!
Il nurturing è un’attività molto importante: in questa fase dobbiamo capire le esigenze del nostro cliente per migliorare la customerexperience. E’ ora di chiedere e ascoltare il nostro cliente, capire cosa pensa e cosa desidera per fornire il miglior supporto possibile.  

Ecco assoldato un nuovo Brand Ambassador! 

Ormai il tuo cliente è completamente fedele al tuo brand ed è pronto a condividere i valori del tuo brand con i propri conoscenti!

Si formerà un forte passaparola, sarà proprio lui a portarti nuovi clienti!

Previous post

Privacy: chi scegliere tra Whatsapp, Telegram e Signal?

Next post

Web Marketing Festival: il futuro riparte da Rimini!