0
Shares
Pinterest WhatsApp

Report di Chiara Listo

Il 2020 è stato un anno difficile e pieno di imprevisti a cui abbiamo dovuto imparare ad adattarci, che però ci ha lasciato due lezioni importanti, apparentemente contrastanti:

  1. Il digitale è diventato, non solo parte integrante delle nostre vite, ma strumento essenziale
  2. Per quanto il digitale sia meraviglioso, le interazioni umane sono per noi indispensabili e insostituibili

Conciliare questi due dati di fatto non è impossibile, anzi, è la chiave per un mondo post-pandemia equilibrato, efficiente e sano.

Ecco perché l’edizione 2021 del Web Marketing Festival, che si svolgerà in modalità ibrida on e offline, rappresenta il futuro che riparte, sia a livello professionale che a livello umano.

Perciò ecco 3 + 1 buoni motivi per partecipare al Web Marketing Festival, dal 15 al 17 luglio, a Rimini.

1. Networking

Come per moltissimi altri eventi, l’edizione 2020 del Web Marketing Festival si è dovuta svolgere completamente online, privando così i partecipanti di uno degli aspetti più interessanti di un festival dove si riuniscono ogni anno professionisti da ogni parte d’Italia e non solo: l’occasione di fare networking dal vivo.

Internet e social come LinkedIn hanno reso decisamente più semplice trovare collaboratori a distanza o conoscere la persona giusta per far partire quel progetto tenuto nel cassetto per mesi o anni, ma… i migliori incontri e i migliori brainstorming restano quelli fatti di persona.

2. Un festival poliedrico

Impossibile non trovare qualcosa di interessante nel programma del Web Marketing Festival, tremendamente difficile scegliere quali speech seguire: servirebbe la giratempo di Hermione Granger!

Le tematiche sono davvero numerosissime e riescono ad accontentare una vasta fetta di pubblico spaziando dal Web Marketing alla Digital Transformation, dal Design alla Filantropia, dal Coding al Giornalismo.

Curiosi di conoscerle tutte? Le trovate qui: www.webmarketingfestival.it/temi/

3. Speaker imperdibili da grandi aziende

Non solo le tematiche, ma anche gli speaker e i loro speech saranno estremamente variegati e incredibilmente interessanti.

Tante le grandi aziende che parteciperanno: Google, Mattel, LinkedIn, RAI, Satispay, Durex, Microsoft e Spotify, per citarne alcune.

BONUS: gli ospiti

Gli ospiti che si susseguiranno nel mainstage dell’evento sono la ciliegina sulla torta del festival.

L’attesissima tre giorni si aprirà in allegria con le magiche note (finalmente dal vivo) di Roy Paci & Aretuska. Seguiranno ospiti dal mondo del cinema come l’attore Alessandro Borghi, vincitore di un David di Donatello, e il regista e sceneggiatore Neri Parenti.

Non solo business al WFM2021: anche Siyabulela Mandela, attivista per i diritti umani e nipote di Nelson Mandela farà il suo speech, ma sul palco ci sarà posto anche per le risate con comici come I Sansoni e The Jackal.

Insomma, si prospetta un evento imperdibile!

Per informazioni sui ticket e l’elenco di tutti gli speech: www.webmarketingfestival.it

Previous post

Trasformare i tuoi clienti in veri e propri Brand Ambassador!

Next post

Psicologia della Disinformazione: Perché crediamo alle notizie false?