Domanda: qual è la festa popolare più grande al mondo?
Naturalmente l’Oktoberfest, che porta a Monaco di Baviera oltre 6 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Ma a quando risale l’origine di questa strana e festosa fiera della birra?
Il 12 ottobre 1810 il principe ereditario Luigi, il futuro Re Luigi I, festeggiò le sue nozze con la Principessa Therese di Sachsen-Hildburghausen.
Furono organizzati festeggiamenti, che oltre ad avere un folto gruppo di invitati, vennero aperti ai cittadini di Monaco.
Il tutto si svolse su un prato (Wiese) che prese il nome di “Theresienwiese” in onore della sposa.
Concluse le feste nuziali una corsa di cavalli alla quale assistette anche la famiglia reale e che fu una festa per tutta la Baviera.
Si decise di ripetere l’esperienza dall’anno successivo, aprendo alla tradizione dell’”Oktober” Fest.
Negli anni la festa diventò anche un luogo di divertimento simile ai Luna Park.
Nel 1818 ci furono la prima giostra e due altalene. Ed intanto, in piccole baracche, il cui numero crebbe rapidamente, i visitatori potevano bere la birra.
A partire dal 1896, grazie al sostegni di grandi produttori di birra, sostituirono con i primi grandi capannoni le baracche.

Nel 2016 si è arrivati alla 183 esima edizione della manifestazione, divenuta ormai un must del turismo europeo autunnale.
Per informazioni dettagliate ed aggiornate: http://www.oktoberfest.it/oktoberfest/