
Il piccolo aviatore canadese
Trentotto anni fa se ne andava dopo un ultimo tragico volo Gilles Villeneuve, il pilota canadese che con il suo coraggio e la sua incoscienza aveva incantato una generazione intera …

ADDIO a Germano Celant: battezzò “l’arte povera” nella Torino degli anni ‘60
Muore a all’età di 80 anni Germano Celant, nato a Genova nel 1940. Era da circa due mesi ricoverato nella terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano e non ce l’ha fatta …

Bartali: l’orgogliosa caparbia di un grande uomo
Il 5 maggio del 2000 se ne andava Gino Bartali.Un grande sportivo, un grande uomo. La sua rivalità con Fausto Coppi disegnò le traiettorie di un ciclismo italiano orgoglioso.La seconda …

Il #lockdown torinese del 1630
Via Bellezia è una via che parte da via Garibaldi e termina ai bordi di Piazza della Repubblica, una delle vie della movida del Quadrilatero Romano. Via Fiochetto è ai …

La pasta della nonna
Ci sono periodi in cui siamo particolarmente legati ai ricordi: cartoline del passato ci riportano a sensazioni, momenti, impressioni ed anche sapori e fragranze. In questo #TempoSospeso ritorna la voglia …