Report di Riccardo Pandolfi
Tutti i metodi che leggerai saranno finalizzati per farti raggiungere followers reali e interessati ai contenuti che pubblichi. Perché non ha senso avere migliaia di seguaci che non interagiscono o peggio ancora sono fake followers.

In questo elenco troverai i metodi più efficienti in assoluto per aumentare i followers su Instagram.
- Posta foto originali ed usa filtri che attirano l’attenzione
- Collega Instagram a Facebook
- Scrivere in Inglese
- Usa Hashtag popolari
- Posta negli orari giusti
- Dai un identità al tuo profilo
- Instagram Stories
- Instagram Live

- Posta foto originali ed usa filtri che attirano l’attenzione: L’obiettivo non è solo quello di ottenere dei seguaci ma anche far sì che gli stessi continuino ad interagire con te nel tempo, altrimenti tutto il tuo lavoro sarà stato inutile e molte persone smetteranno di seguirti. Per questo cerca sempre di postare contenuti di qualità che potrebbero interessare l’utente.
- Collega Instagram a Facebook: Collegare Instagram a Facebook è la prima azione da eseguire una volta registrati. Circa il 30% degli utenti Facebook ha un account su instagram e molti dei tuoi amici non si faranno problemi a seguirti anche qui. In questo modo avrai sin da subito una base di follower già attiva sul profilo.
- Scrivi in Inglese: Se le tue intenzioni sono quelle di diventare realmente popolare e rivolgerti ad un pubblico internazionale, la lingua inglese sarà d’obbligo. In questo modo l’engagement aumenterà drasticamente.
- Usa Hashtag popolari: Inserire diversi hashtag molto popolari ed attinenti alla tua foto aumenterà i like in maniera vertiginosa. Quindi bisognerà sceglierli con cura, meglio se sono corti, semplici e concisi.
- Posta negli orari giusti: Condividere foto negli orari giusti è la mossa vincente per ottenere maggiori followers. Per esempio, pubblicare alle 5 del mattino ti assicura poche opportunità di visualizzazione; meglio quindi preferire orari più sociali. Non devi documentare ogni momento della giornata, cerca però di essere sempre pronto a cogliere dei momenti importanti. Postare in determinati orari aumenta l’engagement e non di poco. Il mio consiglio è quello di utilizzare il profilo pubblico, in modo tale da poter controllare varie statistiche del tuo profilo, compresa quella dell’orario in cui i tuoi follower sono più attivi. Scegli gli orari giusti, solitamente sono dopo le 5 del pomeriggio (soprattutto il lunedì e la domenica).
- Dai un identità al tuo profilo: Dedica del tempo a costruire la tua pagina inserendo tutti i dati richiesti (nome, descrizione, sito, attività correlate, ecc). Se è una pagina personale fornisci informazioni su te stesso; se la pagina è invece dedicata alla tua attività è opportuno che spieghi cosa fai. Gli utenti notano i profili curati ed originali, e sono più propensi a seguirli. Cerca insomma di essere più trasparente possibile, accattivante e creativo. Puoi farlo da subito curando la tua bio di Instagram:
- Inserisci una foto del profilo attraente e particolare
- Scrivi un elenco puntato di parole chiave dei tuoi Hobby
- Aggiungi link della tua pagina Facebook o del tuo sito
- Utilizza anche le storie in evidenza
- Instagram Stories: Instagram Stories, Stories Archive e Highlights sono strumenti che permettono di creare e conservare sul proprio profilo delle storie che possono anche essere condivise su Facebook. Sono quindi ottimi per le aziende che vogliono descrivere le funzionalità dei loro prodotti e non solo.
- Instagram Live: Puoi aumentare la tua presenza aggiungendo la funzione di streaming live di Instagram. Puoi fare dirette, avere ospiti e con la funzionalità Live Request puoi rendere partecipi i tuoi follower e gli spettatori del live streaming.
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi approfondire di più sull’argomento e conoscere le ultime novità del marketing?
Vieni anche tu a Rimini il 15/16/17 luglio e partecipa al più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale!
Scopri di più su Web Marketing Festival 2021