Pochi giorni fa è stata selezionata a Torino la nuova Mascotte AMIAT, “Taurino Netturbino”.
La scelta è avvenuta fra diverse proposte, disegnate da Francesco Bastianoni, attualmente dipendente AMIAT e noto per essere stato nel 1991 uno dei papà del fumetto di fantascienza Nathan Never.
Tre le proposte che ha presentato: i torinesi hanno scelto Taurino Netturbino, un toro verde armato di scopa.
Lui che, insieme con il fratello Dante, è stato tra i creatori del tratto del bonelliano Nathan Never, così è tornato al disegno: «Nel mondo del fumetto nessuno sa del mio nuovo lavoro – aggiunge – Mentre tra i colleghi pochi sanno che disegno.
Nathan Never è una serie a fumetti di fantascienza, ideata da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna e pubblicata a partire da giugno 1991 dalla Sergio Bonelli Editore.
l personaggio di Nathan Never è ispirato a Rick Deckard protagonista del film Blade Runner e la serie stessa trova ispirazioni oltre che nel cinema di fantascienza americano degli anni ottanta – Alien e Blade Runner soprattutto – anche nella letteratura cyberpunk, nelle opere di Isaac Asimov, nei manga e negli anime giapponesi di fantascienza come Gundam e Patlabor e nelle serie televisive di Star Trek.
Le avventure di Nathan Never sono ambientate in un futuro non molto lontano in un mondo sconvolto dalle terribili catastrofi del 2024 e raccontano le vicende di un detective che lavora per l’Agenzia Alfa, una delle tante agenzie private di investigazioni che si sono affiancate alla polizia nella lotta al crimine.