
Influencer, Musei e nuovi linguaggi
E’ la sera del 17 luglio. Un venerdì 17, di quelli che come minimo ti aspetti un nubifragio, una notizia tragica o anche, semplicemente, la personalizzazione di una epocale sfiga …

Il Borgo “medievale” sospeso sul Po
Sulla sponda cittadina ad ovest del Po, avvolto da una storia che da secoli appassiona torinesi e curiosi, risiede il pittoresco e rinomato Borgo Medievale, che in realtà proprio medievale …

L’Elegante regina della collina torinese
Come un’elegante regina vestita d’oro, così la basilica di Superga osserva dall’alto la sua Torino. Sebbene scorgendola dalla città possa sembrare quasi timida e dimessa, è sorprendente quanto, in realtà, …

Il “vaccino” venduto dai tabaccai
Il Chinino di Stato è stata la distribuzione a prezzi controllati e in tutti gli spacci di sali e tabacchi italiani di Chinino prodotto nello stabilimento del Monopolio di Stato di Torino, come sistema per combattere la malaria. La …

Golosità piemontesi: la Salsiccia di Bra
Sautissa ëd Bra viene così chiamata in dialetto piemontese l’eccellenza del prodotto gastronomico che ha reso Bra, una piccola e storica cittadina del Piemonte, celebre non solo a livello regionale, ma …