3
Shares
Pinterest WhatsApp

Il primo vero stabilimento sorse a Torino nel 1857: la fabbrica di funi e tele metalliche Fornara. Le alterne vicende industriali e finanziarie permetteranno alla azienda di continuare a produrre fino al 1984.

stabilimento

Al momento lo si può ancora vedere in Via Genova (Rione Lingotto) all’altezza dei numeri civici 184-194, riadattato e trasformato in piccolo centro commerciale

Si legge tra le schede dell’Archivio di Stato di Torino: Stabilimenti Fornara è nata dalla liquidazione della Ditta omonima: da essa acquista terreni, costruzioni e brevetti e rileva il corpo impiegatizio. Dell’attività pregressa non è rimasta alcuna traccia documentaria, si può solo appurare da una fonte conservata presso le Sezioni Riunite che nel 1879 è stata costituita una “Società in nome collettivo Fornara G. Battista, Minoli Natale, Fornara Angelo, per la fabbricazione e vendita di tele metalliche e di tutti articoli relativi.

L’andamento nel corso degli anni è buono e l’azienda riesce a sviluppare la sua produzione e ad ampliarsi. In seguito alle riforme dei contratti di lavoro, particolarmente onerosi, e ad un inasprimento della pressione fiscale si manifestano i primi segnali negativi che hanno determinato la chiusura della società.

stabilimento1

Previous post

La partenza "alla Le Mans"

Next post

La tradizione dei Triangoli magici