1
Shares
Pinterest WhatsApp

Cronaca di un microviaggio nello scalo torinese di Caselle.

Un aeroporto modernissimo e pronto a nuove sfide, nella città in cui la storia dell’aviazione civile risale agli albori del volo.

Marilena Paolone e Roberto Troisi sono andati in aeroporto a scoprire il presente ed il futuro dello scalo, con un occhio particolare ai colori di uno splendido tramonto.

caselle

Per gli addetti al turismo l’arrivo della primavera corrisponde a un trampolino di lancio per capire l’andamento delle vendite e quali saranno le destinazioni preferite da propri clienti nella stagione estiva.

Un buon punto di partenza per questo tipo di analisi è quello di fare un salto a Caselle, sede dell’aeroporto internazionale di Torino, lo scalo di riferimento del nostro territorio.

La nuova aerostazione, inaugurata nel 2006 in occasione delle Olimpiadi invernali dopo un attento intervento di ampliamento e ammodernamento, si sviluppa su tre livelli suddivisi tra arrivi e partenze. Una grande vetrata offre un’affascinante vista sulla pista di decollo e atterraggio degli aeromobili.

caselle4

 

Tecnologicamente all’avanguardia, fra le innumerevoli dotazioni ha un ottimo sistema di gestione bagagli, capace di controllare quasi 3200 bagagli all’ora.

Posizionato vicino al centro di Torino ed a poca distanza dalle Alpi, garantisce collegamenti con i principali hub europei: Amsterdam, Barcellona, Bruxelles, Istanbul, Londra, Monaco, Parigi, Roma, Francoforte e Madrid, che grazie a tariffe spesso molto convenienti, permettono di raggiungere tante destinazioni nel mondo in tempi rapidi e senza particolari sacrifici.

Con l’arrivo dell’estate sono state aggiunte al network dei voli diretti le destinazioni più richieste dai turisti piemontesi con un occhio attento alle isole spagnole, alla Grecia, e alla nostra bellissima nazione, che con le regioni del Sud offre sempre maggiore appeal ai vacanzieri.

caselle2

Ottima l’organizzazione e la direzione dell’aeroporto che si sta muovendo a grandi passi per offrire collegamenti verso le mete sognate dai nostri clienti.

Facendo una panoramica veloce fra le destinazioni, sottolineo i voli di linea diretti per Alicante, Ibiza, Kos, Minorca, Palma di Maiorca e Spalato che saranno stagionali e disponibili durante l’estate, insieme con le nostre italianissime Bari, Lamezia, Olbia, Catania, Napoli, Palermo per citare solo alcune fra le più belle località di mare che abbiamo in Italia.

caselle3

Previous post

Glenn Gould e l'enigma delle "Variazioni Goldberg"

Next post

Vent'anni fa nasceva la posta Hotmail