In un sabato assolato di vigilia pasquale, le splendide sale del Palazzo di Città di Torino sono state cornice di uno shooting fotografico che rappresenterà un ideale ponte di collegamento tra la creatività e l’artigianato piemontese e i mercati del Medio Oriente.

Artefice dell’iniziativa è Antonio Vietri, titolare di A&V Fashion, una microazienda artigiana torinese, specializzata nella realizzazione di scarpe da uomo e recentemente anche da donna, di altissimo livello.
Prodotte in soli 50 paia al giorno, le calzature A&V Fashion Group, vanno a rafforzare la presenza di marchi Made in Italy nella produzione alto di gamma.
Come spiegava lo stesso Vietri durante il recente Turin Islamic Economic Forum, l’azienda è nata cinque anni fa e da un anno ha intrapreso un’azione commerciale per arrivare sui mercati dei Paesi islamici, e in particolare Dubai, con un prodotto originalissimo, in grado di stupire.
Lo shooting torinese pre-pasquale è una preparazione alla presentazione della collezione donna, il 30 aprile al Leather World di Dubai, importante fiera dedicata al pellame.
Ogni scarpa della collezione è realizzata con materiali esclusivi, tra cui oro, diamanti e pietre preziose.
Le scarpe gioiello, nate da 8 mesi di studi e dopo diversi esperimenti, sono prodotte da artigiani di Piemonte e Marche.
Esemplari unici, numerati e realizzati a mano da vendere a clienti extralusso. I prezzi vanno dai tremila ai 25mila euro e si può scegliere tra le varianti in argento, oro e platino.
Il lavoro di Vietri ricorda molto da vicino la passione di tanti leader mondiali per le scarpe del grande Litrico, di cui avevamo scritto lo scorso anno.
Molto interessante l’operazione pubblico privato che con il patrocinio del Comune nell’ambito della promozione e cooperazione internazionale di Torino, porterà la A&V Fashion a diffondere nel mondo il marchio di creatività e artigianato torinese.

