Posts In Category
Art & Culture
Suggestioni che regalano bellezza al quotidiano

Il “cit” su due ruote che volle fare la pasta
Il 21 marzo del 1932 nasceva il grande ciclista Nino Defilippis, soprannominato in dialetto piemontese “Cit”. Nato a Torino da padre pugliese, di Rutigliano, e madre astigiana, di Berzano …

Elliott Erwitt: in mostra alla Venaria Reale
«Il punto fondamentale è scattare la foto in modo che poi non ci sia bisogno di spiegarla con le parole.» Elliott Erwitt La frase del grande fotografo sembra, con grande …

Pietro Accorsi e “l’Affaire Trivulzio” che divise Torino e Milano
Le sue ricerche, il suo lavoro e la sua collaborazione con le autorità permisero la ricomposizione di importanti opere d’arte che erano andate disperse sul mercato. Il caso più …

Il mitico Pippo blu e la mostra che racconta il genio Armando Testa
Ci sono due luoghi di Torino in cui è fortissimo il legame tra la città e un suo genio, Armando Testa Davanti alla palazzina della vecchia stazione ferroviaria di Porta …

Il quadernetto dei Bug di Grace Hopper
Ci sono parole comuni nella vita di molti di noi, come “bug”, calcolatore automatico, COBOL, che sono nate grazie al lavoro ed all’intelligenza di una donna speciale: Grace Hopper. Strana …