0
Shares
Pinterest WhatsApp

Jack Smith era un impiegato che disegnava i circuiti integrati per un migliore utilizzo delle workstation PowerPC, in Apple Computer.

In un uggioso pomeriggio del 1995, a Smith venne l’idea di un servizio email per il web e ci lavorò con il collega della Apple, Sabeer Bhatia, per fondare una compagnia.

5385865902_5e52df8cf3_z-horz

Bhatia e Smith fecero visita a un finanziere che investiva “su internet”. Gli proposero lo sviluppo di un sistema e-mail gratuito basato sul web, che forniva account di posta elettronica gratuitamente, a chiunque lo volesse, rendendolo accessibile via web. Tutti avrebbero potuto leggere ovunque le proprie e-mail, inoltre tale sistema avrebbe offerto una grande mobilità ai propri abbonati.

In cambio del 15% della società, il finanziere permise ai due di costituire una compagnia chiamata Hotmail. Il servizio fu lanciato il 4 luglio del 1996 e dopo un solo mese, vantava già 100.000 abbonati. Il numero continuò a crescere rapidamente e tutti gli abbonati venivano sottoposti a banner pubblicitari durante la lettura delle proprie e-mail. Nel dicembre del 1997, a meno di 18 mesi dal lancio del servizio, Hotmail aveva più di 12 milioni di abbonati e fu acquisita da Microsoft, alla cifra di 400 milioni di dollari.

hotmail

La email era nata 25 anni prima, in un laboratorio americano, inviata attraverso la rete ARPANET (qui un post che avevo dedicato a quella ricorrenza http://bit.ly/29aVTKd).

Sono trascorsi 20 anni dal lancio di Hotmail, sembra essere passata un’eternità…

1000

Previous post

Caselle: aeroporto di grande storia, proiettato nel futuro

Next post

L'Abbazia di Staffarda, la sua storia, i suoi misteri...