Posts In Category
Territori

Il caffè Hag abbandona Torino
Hag è l’acronino di Handels Aktien Gesellschaft, azienda di Brema, in Germania, dove il chimico Ludwig Roselius, mette in atto il primo procedimento industriale di estrazione della caffeina dal caffè …

Tre motivi per visitare il “rinato” Castello di Moncalieri
Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO insieme a altre Residenze sabaude in Piemonte, è stato riaperto al pubblico l’11 novembre scorso, a 9 anni dal terribile incendio che ne devastò un’ala, il Castello di Moncalieri. …

LA chiesetta “autostradale” di San Rocco
Ci sono luoghi che, pur nella loro semplicità, riescono a cambiare spirito ed umore di un viaggio. Arrivando a Torino da Milano, sulla Autostrada A4, poco prima della Barriera di …

Il “cit” su due ruote che volle fare la pasta
Il 21 marzo del 1932 nasceva il grande ciclista Nino Defilippis, soprannominato in dialetto piemontese “Cit”. Nato a Torino da padre pugliese, di Rutigliano, e madre astigiana, di Berzano …

Pietro Accorsi e “l’Affaire Trivulzio” che divise Torino e Milano
Le sue ricerche, il suo lavoro e la sua collaborazione con le autorità permisero la ricomposizione di importanti opere d’arte che erano andate disperse sul mercato. Il caso più …