Post Archive
Settembre 2018

Bicerin: 255 anni di storia tutta torinese
“Eccitato da quell’effervescenza, che il nonno e mio padre sia pure per opposte ragioni, mi avevano sino allora tenuta’ celata, mi ero spinto sino a uno dei luoghi leggendari della …

Moto d’epoca: come valutarle?
Oltre ai tantissimi appassionati di moto d’epoca, in Italia sono in molti gli interessati al settore che trovano però diverse difficoltà a livello informativo. Partiamo, dunque, spiegando il significato dell’espressione …

In giro per Musei: La pittura del Veronese
Paolo Caliari, detto il Veronese è stato un pittore italiano del rinascimento, attivo a Venezia e in altre località del Veneto. Caliari è noto in particolare per i suoi dipinti a soggetto religioso e mitologico di grande formato, come Le …

Il caffè Hag abbandona Torino
Hag è l’acronino di Handels Aktien Gesellschaft, azienda di Brema, in Germania, dove il chimico Ludwig Roselius, mette in atto il primo procedimento industriale di estrazione della caffeina dal caffè …

Tre motivi per visitare il “rinato” Castello di Moncalieri
Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO insieme a altre Residenze sabaude in Piemonte, è stato riaperto al pubblico l’11 novembre scorso, a 9 anni dal terribile incendio che ne devastò un’ala, il Castello di Moncalieri. …