
Quando il Rolex scese negli abissi delle “Marianne”
Negli anni ’50 il fisico ed esploratore svizzero Auguste Piccard, famoso per le sue esplorazioni della stratosfera e delle profondità marine, progettò navicelle che permettessero immersioni in acque profonde. A tale scopo ideò il batiscafo, concepito come …

Borsalino: Il copricapo per eccellenza
Il Borsalino è uno dei casi in cui un determinato marchio diventa talmente famoso da diventare un sinonimo di un particolare oggetto e le due storie diventano indissolubili. Il fondatore, Giuseppe Borsalino, …

Mustafa Sabbagh, la vera bellezza ferisce
Le sue fotografie affrontano territori inesplorati della bellezza e della natura con l’intento di “andare oltre i dogmi a dispetto del moralismo imperante”. Anticonformista, purista dell’immagine, allievo di Richard Avedon: …

La via delle gravine
Profonde incisioni erosive tipiche della Murgia che travalicano i confini regionali e provinciali. Gli americani le chiamerebbero “Canyon”. Il nome fu attribuito dai longobardi e le gravine sono vere e …

Al Andalus: il gioiello spagnolo per viaggi di eccellenza
Al-Andalus, il nome dell’antica Andalusia, è oggi il nome di un treno di lusso (definito come un vero e proprio albergo su ruote), che percorre alcuni tra i luoghi più …