
La tradizione dei Triangoli magici
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Torino come città magica… Si dice che il capoluogo sabaudo sia posto al vertice di due triangoli magici uno di …

Il primo stabilimento industriale a Torino
Il primo vero stabilimento sorse a Torino nel 1857: la fabbrica di funi e tele metalliche Fornara. Le alterne vicende industriali e finanziarie permetteranno alla azienda di continuare a produrre …

La partenza “alla Le Mans”
La 24 Ore di Le Mans è forse la più famosa gara di durata di automobilismo. Si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia. La gara prendeva tipicamente il …

Il pontile sospeso sulle acque
La passerella che unisce Montisola all’Isola di San Paolo e a Sulzano è pronta. Oggi è il giorno X: si inaugura “The Floating Piers”. L’artista bulgaro Christo ha fatto il …

Il Ponte Principessa Isabella
La storia del ponte inizia nel 1874, quando il consiglio comunale approvò il progetto di Ernesto Ghiotti, ingegnere capo del Comune di Torino, che aveva avuto la meglio su una …