A marzo, Toni Thorimbert e Giovanna Calvenzi saranno i super ospiti del Laboratorio “Prima della Fotografia”.
Toni Thorimbert – “One Shot” Il ritratto; un racconto di viaggio in una sola immagine. Conoscere se stessi prima di raccontare qualcuno attraverso il proprio io, la verità che ti trasforma.
Giovanna Calvenzi – “Selezione” Non posso scegliere la fine se non conosco l’inizio. L’editing è un processo che nasce dall’inizio.
In questa veloce e frenetica mutazione tecnologica occorre prendere respiro.
Fermarsi a pensare. Rivedere i tempi, aggiustare i metodi. Tornare a farsi domande e solo dopo intraprendere un viaggio.
Siamo ormai dotati di una scatola che ci permette di fare un po’ di tutto, tra cui fotografare.
Il tempo sfugge e così ci viene spontaneo provare a “bloccarlo”, ci basta estrarre il marchingegno e cliccare, sparare, colpire. “to shoot” – (figurato: sparare; fare fuoco; colpire; ferire.)
Impulso compulsivo, soddisfazione immediata, godimento temporaneo: quasi paragonabile ad una droga.
Il laboratorio didattico ed esperienziale che presentiamo ci riporta allo stato zen che abbiamo perso, casomai l’avessimo avuto. Obbliga a farsi domande, ad avere dubbi.
Perchè facciamo quello che facciamo? Che utilità ha? Ci interessa che abbia una utilità? Perchè siamo impulsivi? Ne abbiamo davvero bisogno?
L’immagine fotografica, invece, mai come ora, richiede di pensare a ciò che vorremo fare o che avremmo voluto fare, siamo discesi lungo la corrente, navigato il fiume a gran velocità e ora ci stiamo accorgendo, alzando lo sguardo dalla tecnologia, che il paesaggio ci è sfuggito,
che ci siamo persi il viaggio, che siamo arrivati lontani ma non sappiamo dove siamo.
Urge una bussola e una mappa.
Gli incontri di marzo hanno l’intenzione di fare tutto ciò. Farvi riappropriare di una consapevolezza, che sembra ora impalpabile, rispolverando temi che furono cari al Rinascimento, all’Umanesimo, all’Illuminismo. Una vera e propria rivoluzione mentale ai giorni nostri.

L’uomo si riposiziona al centro e decide cosa realizzare, come reallizzarlo, perchè e in che modo e solo dopo può scegliere con certezza il mezzo più idoneo per la finalità stabilità a priori.
Il viaggio che vi proponiamo è un viaggio lento che ha bisogno del vostro nuovo pensiero, reimparare a descrivere le cose, usare le parole giuste, i sensi e i significati per poter attuare un progetto personale.
L’esperienza con Toni Thorimbert vi obbligherà a tirare il freno a mano, guardarvi dentro e solo dopo guardare fuori dai finestrini e riaccendere il motore.
Il viaggio con Giovanna Calvenzi sarà come farsi investire dal teletrasporto, siete giunti alla fine ma per capire dove siete arrivati sarà necessario tornare all’inizio per poter dare un senso
al presente.
Per informazioni e iscrizioni
Cell: 335.587.98.04
Email: [email protected]
Organizzazione dei corsi e costi