Si partirà il 27 maggio con Supernova, il Festival dell’ Innovazione. L’evento, organizzato da Talent Garden, il network di innovatori, che connettono, supportano ed accelerano l’innovazione digitale, inizierà alle ore 16, presso l’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo con la Supernova Conference, avviata dall’introduzione di Fabio Sferruzzi, cofounder di Talent Garden Torino, e accompagnato da:
Marco Gay – Presidente Comitato scientifico Supernova Torino
Davide Dattoli – CEO Talent Garden
Luca De Biase – Editor Nòva24 Sole 24 Ore
Alla conferenza, che verte su “Tecnologia ed innovazione nell’ambiente condiviso” si affronterà l’innovazione dal punto di vista economico, delle sfide nello spazio, nella realtà virtuale, domotica e vita su Marte; vi parteciperanno alcuni tra i massimi esponenti internazionali degli argomenti affrontati.
Alle 19:00 sarà possibile partecipare al SuperParty, l’ aperitivo innovativo di Supernova, e proseguire con il Mentor Game Supernova Special Edition, dedicato durante le due giornate di Festival a Startup e aspiranti tali, per ricevere consigli e ispirazioni dagli ospiti presenti alla conference.
L’appuntamento proseguirà Sabato 28, su differenti locations, spaziando tra argomenti, tra i tanti ricordiamo l’Innovazione aerospaziale al servizio dell’ambente, la Torino Stratosferica, un laboratorio per dare idee e immagina alla città dei nostri sogni, Boosta, Subsonica: l’approccio alla composizione musicale elettronica tra tradizione e innovazione, Hack ’n’ Roll, sponsorizzata da Microsoft, evento che avrà luogo in via Po 29, dove giovani sviluppatori e designer proporranno nuove affascinanti soluzioni legate all’ automotive .
Domenica 30 maggio, la chiusura del festival, che vedrà impegnate ulteriori personalità nella gestione e particapazione a numerose forme di eventi, dove ricordiamo, in particolare, Wister – Women for Intelligent and Smart TERritories – in collaborazione con Supernova lancia un bando a livello nazionale rivolto a start up che vedono una forte presenza femminile, per valorizzare il ruolo delle donne nel campo delle tecnologie e della ricerca scientifica, Escape Room by One Way Out & Intoino, l’innovativo gioco interattivo inserito nello scenario di una stanza a tema, che coniuga adrenalina e abilità di ragionamento, intuito e collaborazione: l’obiettivo dell’avventura consiste solitamente nel risolvere una serie di enigmi e collezionare indizi per uscire dalla stanza in un’ora di tempo.
Grazie a questo Festival Torino ritorna protagonista nel panorama dell’innovazione globale, permettendo, ad addetti ai lavori, giovani (e meno giovani) imprenditori, o anche semplici curiosi, di raccogliere idee e gettare uno sguardo, a 360°, nel prossimo millennio.
Per il programma completo e ulteriori informazioni : Programma Supernova
Tra gli sponsor del festival Supernova ricordiamo Ubi Banca, realizzato con il contributo di Regione Piemonte, Cantieri Ogr, Compagnia di San Paolo, Camera di Commercio di Torino, Istituto Mario Boella, Agenzia Piemonte Lavoro, la collaborazione di Città di Torino,I3P, Fondazione Torino Wireless e Yes4To,il patrocinio di Regione Piemonte,Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Fondazione Smart City, Compagnia delle Opere Piemonte, GAI – Giovani Artisti Italiani , Iren, Lavazza, Kube Design, Telecom Italia, Io Guido, Satispay.