
Picasso, Braque, Cocteau: uno splendido dialogo in mostra a Torino
“La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente” Pablo Picasso Volete un motivo per andare a visitare la bellissima nuova mostra nella …

Siamo solo dei viaggiatori immobili
Riporto qui un estratto dell’intervista che mi rilasciò Gianmaria Testa nel 2014. Una chiacchierata che mi era sembrata una lunga lezione di storia e geografia, di educazione civica. Poca musica, ma …

Ayrton Senna: l’uomo e la leggenda
Nasceva a San Paolo il 21 marzo 1960 Ayrton Senna da Silva, il pilota che avrebbe traghettato l’automobilismo in una dimensione di leggenda. Tanti i momenti magici della vita del campione, che riannodando …

Storia di una ruota che Gira: nel segno di Girardengo e della Milano-Sanremo
Mancano pochi giorni alla regina delle grandi classiche di ciclismo primaverili: la Milano – Sanremo. Una danza di quasi 300 chilometri da Milano alla città dei fiori, che sabato andrà ad incoronare il successore del …

Birra: l’antica bevanda diventata la frontiera dell’artigianato
“[…] gli spiriti dividono, assottigliano e separano i princìpi, rendendo così la materia di natura diversa da quella che era precedentemente” [Lémery, 1684] Alle origini della birra Se dovessimo immaginare …