La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti – Via Garibaldi, 25 – Torino. (cortile degli Antichi Chiostri).
E’ un gioiello di fine ‘600 e conserva anche un modello alquanto raro di calendario meccanico universale, costruito nel 1935 da Giovanni Andrea Plana.

L’edificio di culto, gioiello del Barocco italiano, costruito per essere luogo d’incontro e di preghiera per la Congregazione dei Banchieri, dei Negozianti e dei Mercanti, è stato oggetto di restauro che, conclusosi nel gennaio dello scorso anno, h permesso di riportare al loro splendore la volta affrescata del Legnino, le pareti che ospitano 11 dipinti su tela, la cantoria e le sei statue lignee.
Cappella dei Banchieri e dei Mercanti
via Garibaldi 25, Torino
Aperta giovedì e sabato ore 15-18, domenica ore 10-12 e martedì dalle ore 15 alle 18 su appuntamento; Ingresso libero