4
Shares
Pinterest WhatsApp

Fondata nel 1901 ad Omegna, la Lagostina è una fabbrica italiana di pentole a pressione, posate ed altri utensili da cucina.

Carlo Lagostina e il figlio Emilio rilevarono una fabbrica per produrre posate in ferro stagnato; dopo un periodo in cui la fabbrica produsse materiale bellico, negli anni venti l’azienda conobbe una incredibile crescita grazie ai consumi del primo dopoguerra, triplicando la propria capacità produttiva.

803x631_284

Diventata sinonimo stesso di “Pentola a pressione”, alla fine degli anni ’60 ottiene la consacrazione grazie ad una riuscitissima serie di Carosello interpretati dalla simpatica figura de “La Linea” di Osvaldo Cavandoli, che raccontavano mini storie di un piccolo uomo che percorreva in avanti e indietro una linea di cui era parte integrante.
Una perfetta simbiosi tra prodotto e campagna pubblicitaria che aiutò la pentola di acciaio inossidabile disegnata da Adriano e Massimo Lagostina ad entrare nella collezione del MoMA The Museum of Modern Art(http://mo.ma/2iN1XxH)

Previous post

Alla scoperta di Borgo Po - I Murazzi e le lavandaie di Torino

Next post

A Torino, la “poetica fantasia” di Chagall