0
Shares
Pinterest WhatsApp

Un incontro tra due icone italiane: Alex  Del Piero incontra la mitica Vespa, simbolo tecnologia a due ruote made in Italy.

L’incontro avviene alla mostra “La Vespa e il Cinema”  che verrà (inaugurazione  7 giugno alle 19:00 negli spazi ADPLOG, in via Piero Gobetti 10,  a Torino).

copertina web e social e articolo 1

L’esposizione nasce dalla  collaborazione tra la Fondazione Piaggio , Promocinema e la partecipazione del Museo Nazionale del Cinema,  celebrando il matrimonio tra il grande schermo e lo scooter più famoso del mondo, in occasione del suo 70° anniversario.

“La Vespa e il Cinema” venne inaugurata per la prima volta nel 2010 al museo Piaggio di Pontedera, e l’enorme successo la trasformò in un evento itinerante, in tutto il mondo.

5_large

Verranno presentate le immagini dei film che dopo il 2010 hanno visto la partecipazione della Vespa, rivisitati nell’ottica dell’ex attaccante della Juventus.  Per l’occasione infatti ADPLOG diventerà una grande sala cinematografica, dove verranno proiettati settimanalmente 10 film con protagonista lo scooter, ma che conterranno anche, ognuno, un riferimento ai valori di vita e gioco di Del Piero, contenuti nei 10 capitoli del  suo libro “Giochiamo Ancora”. La mostra sarà corredata anche dalle immagini degli attori che hanno reso grande il nome dello scooter, nomi quali Mastroianni, Paul Newman, Antonio Banderas, Ursula Andress, Nicole Kidman o Penelope Cruz.

vespa

Oltre a celebrare la Mitica “due ruote” Piaggio, la mostra ha anche lo scopo di finanziare la Fondazione  ADISCO Piemonte Onlus per il sostegno all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino per i bambini soggetti a patologie gravi e rare.

Primo appuntamento cinematografico sabato 18 giugno alle 15:30, quando sarà proiettato Vacanze Romane, con Audrey Hepburn e Gregory Peck, e il loro indimenticabile giro su una Vespa 125 nel traffico della “città eterna”.

ROMAN HOLIDAY, Gregory Peck, Audrey Hepburn, 1953
ROMAN HOLIDAY, Gregory Peck, Audrey Hepburn, 1953

L’ingresso per la mostra costerà, intero, 5 euro, ridotto 3 euro. La visione della proiezione dei film è compresa nel costo del biglietto.

Per il programma completo della mostra e delle proiezioni dei film visitare la pagina: www.ADPLOG.com

Previous post

Rally  Pechino-Parigi, la storica Alfa Giulia ritorna a correre

Next post

La Torre del Moncanino