Post Archive
Giugno 2016

Piazza San Carlo ed i banchetti di Vittorio Alfieri
Il ventiquattrenne scrittore Vittorio Alfieri, rientrando in Italia dopo “anni di viaggi e dissolutezze”, prese una casa in Piazza San Carlo nel 1773, nella zona dell’ultimo tratto dei portici prima …

Il tesoro nascosto (o quasi) di Porta Nuova
Porta Nuova conserva un tesoro nascosto, ma pochi lo sanno. È la saletta affrescata negli anni Sessanta dell’800 dall’artista Francesco Gonin per la gioia dei viaggiatori di prima classe. Lo …

La tradizione dei Triangoli magici
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Torino come città magica… Si dice che il capoluogo sabaudo sia posto al vertice di due triangoli magici uno di …

Il primo stabilimento industriale a Torino
Il primo vero stabilimento sorse a Torino nel 1857: la fabbrica di funi e tele metalliche Fornara. Le alterne vicende industriali e finanziarie permetteranno alla azienda di continuare a produrre …

La partenza “alla Le Mans”
La 24 Ore di Le Mans è forse la più famosa gara di durata di automobilismo. Si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia. La gara prendeva tipicamente il …