Report di Ubaldo Sauro
Il marketing automation è la capacità di automatizzare processi ripetitivi con la finalità di acquisire un contatto e portarlo a compiere un’azione.
Scopriamo insieme gli obiettivi:
📌Generare delle visite
📌Generare delle richieste di contatto
📌 Generare delle vendite
Perché usarla?
📌 Aumentare la Customer experience
📌 Messaggi più aderenti ai destinatari
📌 Lead qualificati
📌Alte percentuali di conversione
📌 Efficienza dei costi
Si basa sull’inbound marketing e content marketing:
- L’inbound marketing
è la capacità di attrarre a sé il proprio pubblico, attraverso contenuti di valore, allineati all’interesse degli utenti.
Oggi il sistema più diffuso per fare marketing online. Si differenzia dall’outbound perché non spezza l’attenzione del lead o prospect, con un messaggio pubblicitario.
- Content marketing
Il content marketing si occupa di realizzare contenuti di valore capaci di interessare i lead e dare spessore al servizio/prodotto.
Ha l’obiettivo di trasmettere autorevolezza, credibilità e costruire la fiducia verso il brand/prodotto.
Fasi della marketing automation
Le fasi di pianificazione della strategia devono considerare:
- Definizioni di un obiettivo
- Identificazione dei buyer personas
- Visibilità e traffico web
- Lead Generation
- Lead nuturing
- Metriche e KPI
Al WMF di Rimini del 15-16-17 luglio parleremo anche di marketing automation!
Visita il sito e acquista il tuo biglietto!
👉 https://www.webmarketingfestival.it/
Il futuro riparte da qui: il più grande Festival sull’innovazione Digitale e Sociale sta arrivando! 🚀